Sei in: Mondi medievali ® Links ® La falconeria e la sua storia |
a cura di Giovanni Goj
La Falconeria è per noi falconieri un'Arte, un insieme di sacrifici giornalieri che portano i nostri animali a non fuggire, ed anzi, scegliere di condividere con l'uomo la loro vita. La Falconeria non è lucro, non è esibizionismo e questo tipo di attività non è da noi condivisa. Per questo motivo portiamo avanti ideali che valorizzino tale attività e ne esaltino l'antica sua purezza. Unico "lucro" condiviso e accettato è l'utilizzo dei falconi in operazioni di bird-control, e quindi di Servizio Civile, negli aeroporti, nelle discariche, in agricoltura, in itticoltura. Mai però deve essere sminuita la dignità di questi animali con altro che non sia strettamente necessario.
Associazione italiana per la falconeria - Federazione Italiana Falconieri
|
|
|
|
|
|
Qualcosa di surreale: Goj e il suo falco
Vedi anche, nella
rubrica "Pre-Testi", l'articolo Falconeria
e Medioevo. La simbologia del cavaliere,
di Giovanni Goj.
LINKS: Cetraria - Uma Arte Medieval