Sei in: Mondi medievali ® Enigmi medievali ® Sfide enigmistiche |
ENIGMI MEDIEVALI |
|
a cura di Ruggero Gormelli |
SFIDE ENIGMISTICHE - 15 |
PER
LA SOLUZIONE DELLA PRECEDENTE SFIDA ENIGMISTICA n.
14, CLICCA QUI
n. 15 (giugno 2006)
Dedaloverba
In
basso è lo schema del nuovo quiz. Per giocare, si può
stamparlo da questa
stessa pagina; oppure, si può aprirlo in formato zip
per Word (clicca qui),
in formato xls di Excel (clicca qui),
o in formato pdf Adobe Reader (clicca qui), e
stamparlo nel formato scelto. Chi non possiede il programma Adobe Reader, può
scaricarlo cliccando sul logo .
Istruzioni di gioco
Partendo dalla casella numero 1 e seguendo la
progressione numerica, inserire le parole rispondenti alle definizioni date
seguendo il tracciato e tenendo presente che l’ultima sillaba o le ultime
lettere della parola precedente sono anche l’inizio della parola successiva.
Viene anche indicato il numero di parole totali, se sono più di una (esempio:
2p = due parole; 3p = tre parole).
Inoltre
viene dato l’elenco alfabetico delle sillabe di tutte le parole dello schema.
Al
termine, leggendo di seguito dall’alto verso il basso le lettere risultanti
nelle caselle in neretto (in arancione per chi stampa a colori) si otterrà un
aforisma.
Riportando
nelle caselle in calce le lettere corrispondenti alle caselle dello schema
contrassegnate da numeri romani, si otterrà invece il nome dell’autore ed il
titolo dell’opera dalla quale è tratto l’aforisma.
1.
Pigiatura,
schiacciamento.
2.
Ripetono l’ultima
parola.
3.
Città dell’Abruzzo.
4.
La nazionalità di
Abebe Bikila.
5.
La somma di tutti i
lati.
6.
Sono famose le sue
cipolle rosse.
7.
Canto greco di
vittoria.
8.
Si festeggia il 25
dicembre.
9.
Danneggiate, ferite.
10.
Uovo … vegetale.
11.
La dottrina della
reincarnazione in vite successive.
12.
Ha per capitale
Damasco.
13.
Redimersi, recuperare
stima.
14.
Evento tellurico.
15.
Demolire, smontare.
16.
Corse con barche.
17.
Scuri, bui.
18.
Vale più di vittoria.
19.
Regione greca con
capoluogo Amfissa.
20.
Screditare, calunniare.
21.
Le penne della coda dei
volatili.
22.
Dispotico, prepotente.
23.
Tagliando … alla
francese.
24.
Lo scrittore che inventò
il personaggio di Rocambole (3p).
25.
Quella … alla latina.
26.
Il Gianni poeta
stilnovista.
27.
Casa chiusa, casino.
28.
Insetto che dà origine
a vere invasioni.
29.
Una sosta ... del
treno.
30.
Svogliati, trascurati.
31.
Corona papale.
32.
Grassazione, furto
violento.
33.
Sta sopra … i baffi.
34.
Massicci, ben
costruiti.
35.
Lo sono i metodi
autocratici.
36.
Gradi, valori.
37.
Consunte, fruste,
logore.
38.
Lo
è un tombeur de femme.
39.
Giusto, calibrato.
40.
Così si dicono anche
le rate.
41.
Minaccioso,
spaventevole.
42.
è
ottima … in salmì.
43.
La più lunga parola
italiana.
44.
Si chiamava SIP.
bi |
bi |
bo |
chi |
chi |
ci |
ci |
co |
co |
com |
com |
cou |
cu |
de |
de |
di |
dit |
du |
dut |
e |
e |
e |
e |
fo |
fo |
ga |
gan |
gen |
gli |
gra |
il |
la |
la |
la |
le |
le |
le |
le |
le |
li |
li |
li |
li |
li |
li |
lis |
lo |
lo |
me |
me |
me |
me |
men |
mi |
mi |
na |
na |
na |
na |
ne |
ne |
ne |
ni |
ni |
on |
pe |
pe |
pea |
pea |
pi |
pi |
po |
po
|
pon |
pon |
pre |
pre |
pres |
psi |
quo |
quo |
ra |
ra |
rail |
ran |
re |
re |
re |
re |
re |
ri |
ria |
ria |
ria |
se |
se |
se |
se |
si |
si |
si |
si |
si |
sio |
sma |
sman |
so |
so
|
son |
sta |
sta |
stri |
ta |
ta |
tar |
te |
te |
te |
te |
te |
te |
te |
tel |
tem |
ter |
ti |
ti |
ti |
ti |
tia |
tio |
to |
to |
tri |
tri |
tro |
tro |
vel |
vo |
vol |
zio |
|
|
|
Chi avrà risolto il quiz, inviandone la soluzione finale entro fine giugno 2006 all'indirizzo mail sotto riportato, riceverà una mappa per orientarsi nel dedalo labirintico della burocrazia italiana.
Il testo sarà comunque in rete in questa rubrica a partire dal 1° luglio 2006.
© Ruggero Gormelli, giugno 2006