Sei in: Mondi medievali ® Enigmi medievali ® Sfide enigmistiche |
ENIGMI MEDIEVALI |
|
a cura di Ruggero Gormelli |
SFIDE ENIGMISTICHE - 11 |
PER
LA SOLUZIONE DELLA PRECEDENTE SFIDA ENIGMISTICA n.
10, CLICCA QUI
n. 11 (febbraio 2006)
I Resti
In
basso è lo schema del nuovo quiz. Per giocare, si può
stamparlo da questa
stessa pagina; oppure, si può aprirlo in formato zip
per Word (clicca qui),
in formato xls di Excel (clicca qui),
o in formato pdf Adobe Reader (clicca qui), e
stamparlo nel formato scelto. Chi non possiede il programma Adobe Reader, può
scaricarlo cliccando sul logo .
Istruzioni di gioco
Partendo dalla prima casella bianca in alto a sinistra di ogni piccolo schema e procedendo sempre in senso orario, inserire solo nelle caselle bianche le dodici parole di otto lettere, risultanti dalle definizioni A.
Successivamente inserire – da sinistra a destra – nelle caselle gialle (quelle con i bordi ingrossati, per coloro che stampano in bianco e nero) le dodici parole di cinque lettere, risultanti dalle definizioni B.
Poi, sempre procedendo dalla prima casella bianca in alto a sinistra e sempre rigorosamente in senso orario, cancellare in ogni parola di otto lettere le cinque lettere, nell’ordine, della parola nelle caselle gialle (quelle con i bordi ingrossati); risulteranno dei gruppi di tre lettere (I Resti) che andranno trascritti – sempre leggendo in senso orario – nelle tre caselle azzurre (le ultime in basso) di ogni schema.
Se la soluzione sarà esatta, leggendo di seguito le lettere delle caselle azzurre si otterrà un aforisma.
Riportando successivamente le lettere delle caselle contrassegnate con un numero nelle corrispondenti caselle in calce, e rispondendo esattamente alle definizioni delle caselle in calce contrassegnate invece con una lettera (definizioni C), si otterranno:
- Nome dell’Autore dell’aforisma
- Titolo dell’opera da cui è tratto.
DEFINIZIONI
Chi avrà risolto il quiz, inviandone la soluzione finale entro fine febbraio 2006 all'indirizzo mail sotto riportato, riceverà un plico contenente dei resti.
Se avete dei dubbi sul tipo di resti che potreste ricevere, non vi rimane che attendere con fiducia: nella Sfida enigmistica 12 di marzo 2006, troverete la soluzione.
© Ruggero Gormelli, febbraio 2006