Sei in: Mondi medievali ® Enigmi medievali ® Sfide enigmistiche |
ENIGMI MEDIEVALI |
|
a cura di Ruggero Gormelli |
SFIDE ENIGMISTICHE - 14 |
PER
LA SOLUZIONE DELLA PRECEDENTE SFIDA ENIGMISTICA n.
13, CLICCA QUI
n. 14 (maggio 2006)
La discesa
In
basso è lo schema del nuovo quiz. Per giocare, si può
stamparlo da questa
stessa pagina; oppure, si può aprirlo in formato zip
per Word (clicca qui),
in formato xls di Excel (clicca qui),
o in formato pdf Adobe Reader (clicca qui), e
stamparlo nel formato scelto. Chi non possiede il programma Adobe Reader, può
scaricarlo cliccando sul logo .
Istruzioni di gioco
Inserire in ogni riga orizzontale una parola, che, urtando contro
il gradino della discesa, si divide in due nuove parole di senso compiuto. La
prima definizione (A) dà il primo tratto della parola, la seconda (B)
dà il secondo tratto e la terza (C) dà invece la parola completa.
Al
termine, seguendo le indicazioni di lettera e numero di ciascuna casella in
calce, riportare le lettere corrispondenti nelle caselle in calce:
si otterrà un aforisma, il nome dell’autore ed il titolo dell’opera
dal quale l’aforisma è tratto.
1.
A)
– Lo zolfo; B) – Percorso, tragitto; C) – Lacero, sdrucito.
2.
A)
– Il Bismuto; B) – Ustionate, sbollentate; C) – Fette … da
colazione.
3.
A)
– Simbolo che moltiplica; B) – Devono averla perfetta gli attori; C)
– Traviamento, dannazione.
4.
A)
– Prima di Firenze; B) – Può esserlo un ponte ed un campo in guerra;
C) – Lo è un maschio dai modi un po’… dubbi.
5.
A)
– Rapido, svelto; B) – Soldato dell’Esercito; C) –
Malfattore, mariuolo.
6.
A)
– Grossi ortaggi dolci e gialli ; B) – Non comuni, preziose; C)
– Addolcire una bevanda.
7.
A)
– Le stagioni più fredde dell’anno; B) – Il fratello della mamma; C)
– Scrisse “Il bacio di una morta”, “La sepolta viva” e “La vendetta
di una pazza”.
8.
A)
– Atleta che “ha perso un giro”; B) – Monarca, Sire; C)
– Per recitare, a lui basta la voce.
9.
A)
– Chiavistelli e … catorci; B) – l’ossigeno; C) – Gioco
difensivistico ad oltranza.
Chi avrà risolto il quiz, inviandone la soluzione finale entro fine maggio 2006 all'indirizzo mail sotto riportato, riceverà una graziosa scala mobile a energia solare, funzionante solo per scendere.
La soluzione sarà comunque visibile nella rubrica dal 1° giugno 2006.
© Ruggero Gormelli, maggio 2006