Sei in: Mondi medievali ® Enigmi medievali ® Sfide enigmistiche |
ENIGMI MEDIEVALI |
|
a cura di Ruggero Gormelli |
SFIDE ENIGMISTICHE - 5 |
PER
LA SOLUZIONE DELLA PRECEDENTE SFIDA
ENIGMISTICA n. 4, CLICCA QUI
n. 5 (luglio 2005)
SOVRAPPOSIZIONE TITANICA
Sfida enigmistica estiva per gli accaldati cultori del Medioevo.
In
basso è lo schema del nuovo quiz, seguito dalle istruzioni di gioco. Per giocare, si può
stamparlo da questa
stessa pagina; oppure, si può aprirlo in formato zip
per Word (clicca qui),
in formato xls di Excel (clicca
qui),
o in formato pdf Adobe Reader (clicca qui), e
stamparlo nel formato scelto. Chi non possiede il programma Adobe Reader, può
scaricarlo cliccando sul logo .
DEFINIZIONI
(per scaricarle - con le istruzioni - in formato doc di Word, clicca qui)
1. Stupido, stolto – Torre … massimo centro dei Valdesi nel torinese |
2. L’Italia lo è degli Italiani – Lo è la Fenice che risorge dalle ceneri |
3. Macchine per tessere … nelle auto – Sprechi, sperperi |
4. Casa automobilistica giapponese … non molto nota – Antica città ed antico nome del maggiore fiume dell’Asia Minore |
5. Il volume della nave mercantile – Pubblicata, stampata |
6. Aggeggi … da poliziotti – Ne è pieno il menu |
7. Ombra … a Londra – La Kostner dello sci |
8. La sigla che era sulle sigarette – Rioni … con niente attorno |
9. Bastone da re – Il monte della trasfigurazione del Cristo |
10. Il melone in alcune regioni – Vertice, sommità |
11. Poveri, bisognosi – Louis, compositore tedesco del Nonetto |
12. Fare chiasso e baccano … parlando – Prigione … che una volta navigava |
13. Furbizia, sagacia – A questo punto, infine |
14. Fanno scendere i prezzi – Loschi figuri, visi deformi |
15. Il loro simbolo era il “Jolly Roger” – Nuovo adepto, principiante |
16. Ogni gallo … lo è stato in gioventù – Un John della musica rock |
17. Acciaio … alla tedesca – Marcel, commediografo francese di Topaze |
18. Torneo per cowboys … e butteri – Spada romana |
19. Noto marchio tedesco di articoli sportivi – Un tipo di razzo americano… d’altri tempi |
20. Sostanza tossica, usata anche in medicina – Diventerà crisalide |
21. Villaggio del Sudan, noto per uno storico Incidente fra Inglesi e Francesi – Appellativo dell’imperatore del Giappone |
22. Il patriota milanese del famoso Tirèmm innànz – Si stende di solito fra due alberi |
23. Cerchietti zigrinati stringi-tubo – Per Verne ventimila sono… sotto i mari |
24. Mescere, erogare – Vi si trova il polline |
25. Che vede, che scorge da lontano – Il maggiore vulcano d’Europa |
26. Città russa di un trattato fra Napoleone e lo zar Alessandro – Afflitti, depressi |
27. Parco di divertimenti di Vienna… con la ruota – In ogni caso |
29. Cittadina del brindisino – L’isola con i famosi Faraglioni |
30. Scovati, snidati – Quantità, essenza |
31. Boccale da birra – Principe della Turandot |
32. Trasformazione del sangue venoso in arterioso – Avvertimento, notizia |
33. Lampo, bagliore – Predica, rimprovero |
34. Cristallino – Adolescente, giovinetto |
35. Famoso museo di Torino – L’ingrediente principale della cioccolata |
36. Gli antichi signori del Perù – Località friulana di un raro e pregiatissimo prosciutto leggermente affumicato |
37. I coloni olandesi in Sudafrica – Località del ragusano |
38. Lo sono prati e pascoli – Lo sono verdesca, gattuccio e palombo |
39. Sacerdoti buddisti – Ciechi da un occhio, strabici |
40. Vi si trova Loch Ness – Un legno
leggero |
Istruzioni
di gioco
Impiegando
le sillabe elencate, riempire i due diagrammi inserendo in ogni colonna le due
parole che corrispondono alle definizioni date per ogni numero: la prima va
scritta dall’alto verso il basso e la seconda dal basso verso l’alto, per
cui una o più lettere (e qualche volta nessuna) possono risultare comuni ad
entrambe le parole, poiché si sovrappongono (ad esempio: ¯ canONE –
terrENO,
¯ bonapARTE – farETRA, ¯ slalOM – marittiMO, e così via). Le lettere
nelle otto righe con il fondo grigio, lette nell’ordine, formeranno una
frase.
Successivamente
riportare in ciascuna delle caselle in calce le lettere corrispondenti alla
notazione indicata (esempio: f11
= la lettera in riga “f”, colonna “11”) per ottenere,
rispettivamente, il nome di colui
che pronunciò la frase; a chi
la stessa venne pronunciata e quando il fatto avvenne.
Chi avrà risolto il quiz, inviandone la soluzione finale entro fine luglio 2005 all'indirizzo mail sotto riportato, riceverà in comodato d'uso una nave vichinga assolutamente inaffondabile, in ottimo stato e pronta per il secondo viaggio intercontinentale. Si chiama Titanic, ma è solo una coincidenza.
I cubetti di ghiaccio per i drinks durante le serate di ballo e le scialuppe di salvataggio sono a carico del risolutore del quiz (che potrà comunque, trovare Sfida enigmistica 6 di settembre la soluzione).
© Ruggero Gormelli, luglio 2005