Sei in: Mondi medievali ® Enigmi medievali ® Sfide enigmistiche |
ENIGMI MEDIEVALI |
|
a cura di Ruggero Gormelli |
SFIDE ENIGMISTICHE - 6 |
PER
LA SOLUZIONE DELLA PRECEDENTE SFIDA
ENIGMISTICA n. 5, CLICCA QUI
n. 6 (settembre 2005)
LE PARTECIPAZIONI
(Il paracadute di Bloch)
Sfida enigmistica estiva per gli accaldati cultori del Medioevo.
In
basso è lo schema del nuovo quiz, seguito dalle istruzioni di gioco. Per giocare, si può
stamparlo da questa
stessa pagina; oppure, si può aprirlo in formato zip
per Word (clicca qui),
in formato xls di Excel (clicca
qui),
o in formato pdf Adobe Reader (clicca qui), e
stamparlo nel formato scelto. Chi non possiede il programma Adobe Reader, può
scaricarlo cliccando sul logo .
DEFINIZIONI
(per scaricarle - con le istruzioni - in formato doc di Word, clicca qui)
1. Ayrton, indimenticato campione dell’automobilismo |
2. Il seggio dei regnanti |
3. Aroldo, grande attore di teatro |
4. Così gli Anglosassoni chiamano gli scacchi |
5. La pinza dei granchi |
6. Indolente, ozioso |
7. Lo pseudonimo dell’autore de Il giornalino di Giamburrasca |
8. Rapido, svelto |
9. Le si sega il collo per aprirla |
10. Notissimo museo madrileno |
11. Il nome del Mincio … prima di entrare nel lago di Garda |
12. La fidanzata di Gambadilegno |
13. Il mondo musulmano |
14. Stupido, babbeo |
15. Sharon, attrice hollywoodiana |
16. I “pretendenti” di Penelope |
17. Il Pan odiato da Capitan Uncino |
18. è di norma composto da molte carrozze |
Istruzioni
di gioco
Trovare le 18 parole di cinque lettere che corrispondono alle definizioni date ed inserirle nelle cinque caselle adiacenti ad ogni numero seguendo la numerazione dall’1 al 5. Nelle righe a fondo scuro si otterrà un paradosso.
Successivamente riportare in ciascuna delle caselle in calce le lettere corrispondenti alla notazione indicata (esempio: f7 = la lettera in riga “f”, colonna “7”) per ottenere, rispettivamente, il nome dell’Autore ed il titolo dell’Opera da cui il paradosso è
tratto.
Chi avrà risolto il quiz, inviandone la soluzione finale entro fine settembre 2005 all'indirizzo mail sotto riportato, riceverà un paracadute medievale pieghevole: quando si apre, è perfettamente funzionante.
Se non volete correre rischi inutili, sarà meglio che aspettiate nella Sfida enigmistica 7 di ottobre la soluzione.
© Ruggero Gormelli, settembre 2005