Sei in: Mondi medievali ® Links |
N.B.
Dall'aprile 2008 questa rubrica prosegue, a cura di Andrea
Chiapella, all'indirizzo:
http://storiamedievale2.blogspot.com/
Indice
alfabetico LinkS
(sino a Febbraio 2008)
INDICE TEMATICO (sino a febbraio 2008):
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
||
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
||
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
||
|
||||
![]() |
||||
Ambiente
nel Medioevo: già
a cura di Maria
Angela Binetti.
La falconeria e la sua storia: già a cura di Giovanni
Goj. Vita
quotidiana: già a cura di Valentina
Francillotti.
La
rubrica Terremoti in Italia presenta un intervento diFranco
Mercurio.
Queste pagine non hanno la
pretesa di essere esaustive, né vogliono in alcun modo esprimere giudizi di valore sui siti
segnalati. Vi sono semplicemente indicati alcuni tra gli ormai numerosissimi siti di
argomento medievistico: quelli che più sono stati utilizzati in
relazione alle esigenze didattiche, di ricerca, di approfondimento e di tesi
nell'ambito delle attività della cattedra di Storia medievale (A-K), e quelli
che hanno suscitato qualche curiosità anche presso i cultori e gli appassionati
di storia del Medioevo. Anche per
questo, le pagine dei links sono via via ampliate e arricchite con
nuove segnalazioni e nuovi indirizzi. Gli indirizzi dei siti riportati sono stati verificati più volte.
è possibile tuttavia che qualche indirizzo sia stato modificato o
eliminato.
Questa sezione fa parte di Storia medievale dai castelli ai monstra