Sei in: Storia medievale 2 ® Links ® Links: indice alfabetico ® L'ambiente nel Medioevo


Maria angela Binetti

La salubrità dell'aria e dell'acqua nel Mezzogiorno normanno-svevo


NOTE  

[*] Questo saggio è stato pubblicato sulla rivista «Quaderni Medievali», 46 (dicembre 1998), pp. 19-57.

[1] V. Fumagalli, La pietra viva. Città e natura nel Medioevo, Bologna 1988, pp. 37-38.

[2] L’allevamento dei bachi da seta è un’attività nociva all’ambiente perché fortemente inquinante e maleodorante. All’approssimarsi del termine della vita larvale, il baco, che si nutre di foglie di gelso, vuota l’intestino di tutti i residui di foglie non digeriti  e si prepara a tessere il bozzolo. Il baco è inoltre frequentemente colpito da malattie varie, tra le quali la più ricorrente è la flaccidezza. La flaccidezza, nel suo significato più ampio, ha dato il nome anche ad una malattia con carattere epidemico, che si manifesta per lo più nell’ultima età: i bachi, infatti, muoiono in breve tempo, diventano molli e flaccidi; i cadaveri anneriscono e imputridiscono rapidamente, l’intestino appare profondamente alterato, spandendo un odore ammorbante.

[3] C. M. Cipolla, Miasmi ed umori. Ecologia e condizioni sanitarie in Toscana nel ‘600, Bologna 1989, pp. 33-35.

[4] G. Iacovelli, Ordinamenti sanitari nelle costituzioni di Federico II (Atti delle seste giornate federiciane, Oria, 22-23 ottobre 1983), Bari 1986, p. 229.

[5] F. Garofano-Venosta - E. De Rosa, Le leggi sanitarie nelle Augustali federiciane, in «Pagine di storia della medicina», 14 (1970), p. 55.

[6] Die Konstitutionen Friederichs II von Hohenstaufen für sein Königreich Sizilien, a.c. di H. Conrad, T. von der Lieck-Buyken; W. Wagner, Wien 1973, tit. XLVIII, p. 308: «quod qui fecerit, linum ipsum et cannabem amittat et curie applicetur».

[7] M. Camera, Annali delle Due Sicilie dall’origine e monarchia fino a tutto il regno dell’augusto sovrano Carlo III Borbone, Napoli 1841-1860, vol. II, pp. 74-75: « Carolus secundus Dei gratia Rex Jerusalem et Sicilie ec. ... ex fusariis ... sitis iuxta pontem Guiczardum ... in quibus linum estivo tempore curabatur propter infectionem aeris et loci adiacentium Civitas clades mortalitatis in civitate ipsa invalebat non leviter, de nostris fidelibus gravi proveniente iactura discrimen et excidium huiusmodi tollere, ... mandavimus et intercidi expresse curationem lini in fusariis supradictis, post quam inhibitionem cives ipsi, et alii quorum intereat, et ad quod dicta fusaria pertinebant asserentes et conquerentes ex hoc intolerabiliter se gravari comodum quod proveniebat eis de dictis fusariis ostendendo petierunt a Nobis, et eorum petitioni pluries institerunt quod provideri super hoc eis de opportuno remedio dignaremur».

[8] C. Minieri-Riccio, Studi storici fatti sopra 84 registri angioini dell’Archivio di Stato di Napoli, Napoli 1876, p. 119, a. 1305-1306; per S. Maria a Dogliolo cfr. anche Camera, Annali cit., vol. II, p. 164-65: « Carolus secundus Dei gratia ... ec. ... Deinde cum pervenisset ad Nos quod alia adhuc erant fusaria circa Neapolim ipsi utique Civitati vicina sita prope ecclesiam S. Marie ad Dulliolum que erant Ligoij et Rainaldi Minituli militum, quorumdamque aliorum Neapolitanorum civium, ex quorum exercitio sinceritati dicti aeris et saluti corporee gentis seu populi Civitatis prefate similis poterat lesio provenire, mandavimus quod fusaria ipsa dicti Ligorij et aliorum predictorum sita apud S. Mariam ad Dulliolum ac eorum exercitium deberent totaliter amoveri, que fusaria iuxta mandatum nostrum ab inde fuere remota. ...».

[9] Libro Rosso della Università di Bitonto (1265-1559), a.c. di D. De Capua, Palo del Colle 1987, vol. I, doc. n. CVIII, p. 533 (1550, 6 gennaio, Bitonto).

[10] Idem, vol. II, pp. 754-755, doc. n. CXXXVII (1553, 14 settembre, Castel Nuovo, Napoli).

[11] Die Konstitutionen cit., tit. XLVIII, p. 308.

[12] A. M. Nada Patrone, Pelli e pellame, in Uomo e ambiente nel Mezzogiorno normanno-svevo (Atti delle VIII giornate normanno-sveve, Bari 20-23 ottobre 1987), a.c. di G. Musca, Bari 1989, p. 171.

[13] Eadem, pp. 183-186.

[14] Minieri-Riccio, Studi storici cit., p. 84, Reg. 1300-1301.

[15] La concia era compiuta generalmente con vegetali, specialmente con il tannino ricavato dalle foglie di mirto. Altri vegatali utilizzati erano la polvere di foglie di sommaco, di corteccia di stingo o lentisco, di castagno, noce, ontana, quercia, rovere e cerro. Poteva essere utilizzato anche il tannino contenuto nelle ghiande delle galle o gallozze di vari alberi: cfr. Nada Patrone, Pelli e pellame cit., pp. 186-187.

[16] Eadem, pp. 188-193.

[17] R. Licinio, L’artigiano, in Condizione umana e ruoli sociali nel Mezzogiorno normanno-svevo (Atti delle IX giornate normanno-sveve, Bari, 17-20 ottobre 1989), a.c. di G. Musca, Bari 1991, p. 181.

[18] Benjamin da Tudela , Libro di viaggi, a.c. di L. Minervini, Palermo 1989, p. 52.

[19] A. L. Putignani, Diplomi dei principi di Taranto, in «Cenacolo», 3 (1973), p. 73, doc. n. 11.

[20] C. Trasselli, Aspetti della vita materiale, in Storia della Sicilia, III, Napoli 1980, p. 610.

[21] I Registri della Cancelleria Angioina ricostruiti da Riccardo Filangieri con la collaborazione degli archivisti napoletani (d’ora in poi R.A.), I (1265-1269), n. 237, p. 83, n. 322, p. 268, n. 374, p. 278;  R.A. II (1265-1281), n. 309, p. 86; R.A. III (1269-1270), n. 225, p. 35 e n. 319, pp. 162-163; R.A.    V (1266-12729, n. 16, p. 103; R.A. VI (1270-1271),n. 861, p. 167 e n. 1881, p. 371; R.A. IX (1272-1273), n. 19, p. 26; R.A. XI (1273-1277), n. 94, p. 113.

[22] Licinio, L’artigiano cit., pp. 162-163.

[23] Di Resta, Capua. Le città nella storia d’Italia, Bari 1985, pp. 25-26. Sulle alterne vicende degli Ebrei in Italia Meridionale cfr. il recente studio di D. Abulafia, Il Mezzogiorno peninsulare dai Bizantini all’espulsione (1541), in Gli Ebrei in Italia, Storia d’Italia, Annali 11/1, Torino 1996.

[24] Die Konstitutionen cit., tit. XLVIII, p. 308: «Sepulturas etiam mortuorum, quos urnae non continent, profundas, quantum mensura dimidiae protenditur cannae, esse iubemus».

[25] Idem, tit. LXXII, p. 332: «Taxum etiam vel herbas huiusmodi, de quibus pisces mortificantur aut moriuntur, a piscatoribus in aquis proici vetamus. Propter haec etenim et ipsi pisces redduntur infecti et aquae, de quibus interdum homines et bestie saepius potum assumunt, nocivae redduntur. Quod qui fecerit, per annum cum ferris operibus publicis deputetur».

[26] R.A. XIV (1275-1277), n, 198, p. 165.

[27] Benjamin da Tudela, Libro di viaggi cit., p. 46.

[28] Di Resta, Capua, cit., pp. 15-16.

[29] R. Licinio, Uomini e terre nella Puglia medievale, Bari 1983, p. 97.

[30] Il  Chartularium del monastero di San Benedetto di Conversano, a.c. di D. Morea, Montecassino 1892, vol. II, doc. n. 141, a. 1198, p. 275.

[31] Codice Diplomatico Barese III: le pergamene del Duomo di Bari [952-1264], a.c. di F. Nitti di Vito e G.B. Nitto De Rossi, Bari 1897, n. 235, a.1235, pp. 256-57. Per quanto concerne la richiesta di un terreno su cui poter scavare un pozzo cfr. Codice Diplomatico Brindisino, a.c. di A. De Leo, Trani 1964, vol. I, n. 58, a. 1243, pp. 92-93: «Petris brundusinus archiepiscopus terram concedit extra Portam Majanei Diomae mulieri brundusine ad fodiendum in eo puteum cum onere solvendi singulis annis ecclesiae suae tarenos auri quattuor, et mittendi per quamlibet hebdomadam salmam unam aquae pro usu suae curiae»; un esempio di pagamento della manodopera necessaria per scavare un pozzo sta in C.D.B XVII, n. 101, a. 1334, p. 168: «Nicolao Thome de Bisancio de Poliniano presente volente et intelligente guadiam ipsam recipiente et stipulante sibi pro se et heredibus suis eis subscripto (...) in puteo uno suo incepto qui est extra Polinianiin loco terris veteris intus fundatum palmos sedicim computato in ipsis illo quod fossum est in fundo ipsius putei et in amplitudine idem puteus erit palmos viginti quattuor et quod in qua porcione donata fodentia excedat amplitudo profunditus in tercia parte pro quo toto predicto opere per me sibi exinde faciendo».

[32] R.A. (1277-79), n. 361, p. 149.

[33] P. Collura, Le più antiche carte dell’Archivio Capitolare di Agrigento (1092-1282), Palermo 1960, n. 53, c. 1253, pp. 107-108.

[34] Die Konstitutionen cit., tit. XLIX, «De fide mercatorum», p. 310: «Buzerios autem venditores piscium, qui vitae hominum necessaria subministrant et ex quorum fraudibus miximum posset non rebus tantummodo, sed personis etiam damnum inferri, in eorum mercibus volumus esse fideles, videlicet ut scrophas pro porcis vel carnes morticinas aut ab uno die in alium reservatas, si hoc emptoribus non praedixsserint, et qualitercumque corruptas vel infectas in damnum et deceptionem emptorum vendere non praesumant».

[35] G. Fasoli, Organizzazione delle città ed economia urbana, in Potere, società e popolo nell’età sveva (1212-1266) (Atti delle VI giornate normanno-sveve, Bari - Castel del Monte - Melfi 17-20 ottobre 1983), a c. di G. Musca, Bari 1985, p. 182.

[36] Licinio, L’artigiano cit, p. 182.

[37] Id., I luoghi della produzione artigianale, in Centri di produzione della cultura nel Mezzogiorno normanno-svevo (Atti delle XII giornate normanno-sveve, Bari, 17-20 ottobre 1995), a c. di G. Musca, Bari 1997, spec. p. 343.

[38] R.A. XIX (1277-1278), n. 403, p. 231. Per la tassazione delle macellerie cfr. R.A. II (1265-1281), n. 309, p. 86; R.A. V (1266-1272), n. 16, p. 103 e n. 213, p. 148, R.A. VII (1269-1270), n. 71, p. 196; R.A. XXVII (1283-1285), n. 39, p. 265.

[39] H. Schafer-Schuchardt, Trappeti in Terra di Bari in età sveva e protoangioina, in Cultura e società in Puglia in età sveva e angioina cit., pp. 187-193.

[40] Regola sanitaria salernitana cit., p. 24, n. 14, «De aere».

[41] R.A. XIV (1275-1277), n. 192, pp. 38-39: «Item pred. civitate banniri faciant quod nullius in plateis civitatis funum proiciant vel sordas alias, que aer corrumpere possint, sub pena super totius in Regni constitutionibus comprehensa».

[42] R.A. XI (1273-1277), n. 259, p. 143.

[43] R.A. XI (1273-1276), n. 166, p. 166.

[44] R.A. XII (1273-1276), n. 409, p. 107.

[45] Idem, n. 317, p. 250.

[46] R.A. XIV (1275-1277), n. 93, p. 16.

[47] Nicolai  de  Jamsilla, De rebus gestis Frederici II imperatoris eiusque filiorum Conradi et Manfredi Apuliae et Siciliae regnum (1210-1258), in Del Re, Cronisti e scrittori sincroni napoletani editi ed inediti, ordinati per serie e pubblicati, Napoli 1868, vol. II, p. 192.

[48] Licinio, L’artigiano cit., p. 181.

[49] Trasselli, Aspetti cit., p. 609.

[50] C. De seta, Napoli [Le città nella storia d’Italia], Bari 1981, p. 50.

[51] R. Caggese, Roberto d’Angiò e i suoi tempi, Firenze 1922, vol. II, pp. 394-404.

[52] A. Filangieri, Territorio cit., pp. 200-203.

[53] R. Ciasca, Storia delle bonifiche del Regno di Napoli, Bari 1928, pp. 6-10.

[54] Idem, pp. 33-36.

[55] Idem, pp. 47-57.

[56] F. Genovese, La malaria nel Mezzogiorno d’Italia, Roma 1927.

[57] P. Corti, Malaria e società contadina nel Mezzogiorno, in Storia d’Italia, Annali VII, a. c. di Della Peruta, p. 642: le paludi erano inoltre presenti fra il circondario di Nicastro e una parte del comune di Monteleone e Palmi.

[58] Genovese, La malaria cit., pp. 15-17.

[59] Corti, Malaria e società cit., p. 462.

[60] R. Iorio, Siponto, Canne, in Itinerari e centri urbani nel Mezzogiorno normanno-svevo (Atti delle X  giornate normanno-sveve, Bari, 21-24 ottobre 1991), a.c. di G. Musca, Bari 1993, p. 399: secondo l’A. la preoccupazione principale di Manfredi sembra essere il porto, anzi il nuovo porto, perché stabilisce « ut victualia omnia (....) qua per mare concesserimus extrahenda per quoscunque de jurisdictione ipsa extrahi debeant, et liceant de portu civitatis eiusdem et non alio tantummodo extrahantur», ibidem.

[61] Matteo Spinelli, Diurnali(1247-1268), in G. Del Re, Cronisti e scrittori cit., vol. II,  p. 727.

[62] Filangieri, Territorio cit., p. 208.

[63] Genovese, La malaria cit., pp. 17-19.

[64] Filangieri, Territorio cit., p. 207.

[65] Corti, Malaria e società cit., p. 642.

[66] I. Peri, Uomini, città e campagne in Sicilia dall’XI al XIII secolo, Bari-Roma 1978, p. 7.

[67] S. Tramontana, La monarchia normanna e sveva, Storia d’Italia, a.c. di G. Galasso, vol. III, Il Mezzogiorno dai Bizantini a Federico II, Torino 1983, pp. 451-452.

[68] Ibidem.

[69] A. Ioli-Gigante, Messina [Le città nella storia d’Italia], Bari 1980, p.19.

[70] Ciasca, Le bonifiche cit., pp. 23-24.

[71] J.L.A. Huillard-Bréholles, Historia Diplomatica Friderici II (d’ora in poi H.B.), V, 2, pp.907-908: «Fredericus, etc, B. Pissono justitiario Aprutii, etc. Accedens ad presentiam nostram Theal., magister operis lacus Fucini, fidelis noster, proposuit coram nobis quod cum dudum ad petitionem hominum contrate mandaverimus Hectori de Montefuscolo tunc justitiario Aprutii, fideli nostro, ut formas ipsius lacus que propter operis constructi malitiam et vetustatem erant pone ruinam, purgari et aperiri faceret, ut atque superflue Fucini que ipsum occupant inde labantur sicut antiquitus fieri consuevit, et idem justitiarius juxta formam mandati nostri ad executionem ipsius operis processisset».

[72] Idem, pp. 38-42.

[73] Caggese, Roberto cit., vol. I, p. 87.

[74] Idem, pp. 66-67 (doc. del 29 maggio 1307).

[75] Per tutte queste notizie cfr. Caggese, Roberto cit., vol. I, pp. 496-500.

[76] Ripalonga, citata sia in alcune chartae della Capitanata che in uno degli atti della Cancelleria angioina (R.A., n. 235, 13 febbraio 1322) di cui ci ha lasciato memoria il Caggese, non compare  nell’elenco delle località scomparse della Capitanata, redatto da M. S. Calò Mariani nella prefazione all’edizione italiana dell’opera di A. Haseloff, Architettura sveva nell’Italia Meridionale, Bari 1992.

[77] Caggese, Roberto cit., vol. I, pp. 635-637.

[78] Idem, vol. II, p. 132.

[79] Cfr. Pietro da Eboli, Liber ad honorem Augusti, in Fonti per la Storia d’Italia, a.c. di G. B. Siracusa, Roma 1906, vv. 466-81 (a. 1191); Anonimo Cassinese, Cronaca (1000-1212), in Del Re, Cronisti e scrittori cit., vol. I, pp. 472-73 (a. 1191): «Imperator infirmus, majori parte suorum, aeris intemperie, mortua, captis obsidibus de Sancto Germano...»; Riccardo di San Germano, Chronicon, ivi, vol. II, p. 9 (a. 1191): «Cumque nec viris nec viribus pugnando proficeret, superveniente aegritudine, degressus est abinde vel invitus, qui...».

[80] Che Enrico VI abbia nuovamente contratto la malaria durante la sua permanenza in Sicilia è avallato sia da alcuni dati di fatto, come la presenza nell’isola di estese zone paludose e insalubri e la periodicità con cui l’infezione si manifesta, che dalle fonti. Riccardo di San Germano, infatti, così narra l’avvenimento: «Guillelmus Monachus, qui Castellanus erat castri Johannis, rebellavit Imperatori, ad quem obsidendum cum ipse personaliter accederet Imperator, superveniente aegritudine, abinde infirmus discendens, sicut Domino placuit, diem clausit extremum», in Riccardo di San Germano, Chronicon, cit., p. 15 (a. 1196). Il riferimento alla partita di caccia è invece una tesi avanzata da Ciasca, Storia delle bonifiche cit., p. 21.

[81] Idem, p. 147-148.

[82] nicolai de iamsilla, De rebus gestis Frederici II cit., pp. 117-118.

[83] saba malaspina, Rerum Sicularum historia (1250-1285), in Del Re, Cronisti e scrittori cit., vol. II, pp. 210-211.

[84] filangieri, Territorio cit., p. 209.

[85] Idem, p. 48.

[86] De Seta, Napoli cit., p. 41.

[87] camera, Annali cit., vol. II, pp. 84-85; il provvedimento è contenuto anche in Minieri-Riccio, Studi Storici cit., p. 83, Reg. 1300-1301.

[88] camera, Annali cit., vol. II, pp. 90-93. Del porto di Napoli si è occupato Giuseppe Galasso in una relazione presentata alle X giornate normanno-sveve dal titolo Napoli e il mare. La relazione, esaustiva quanto a descrizione delle vie di traffico, dei commerci e dell’arsenale del porto, non accenna tuttavia alla condizione dei fondali e alla praticabilità del porto in età sveva: G. Galasso, Napoli e il mare, in Itinerari e centri urbani nel Mezzogiorno normanno-svevo cit., pp. 27-37.

[89] De Seta, Napoli cit., pp. 58-61.

[90] R.A. XIII (1275-1277), n. 191, p. 247-248. L’ordine viene nuovamente ribadito ai cittadini di Napoli: idem, n. 219, pp. 257-258. Dal Camera apprendiamo che una prima operazione di bonifica dell’acquedotto napoletano, forse disattesa dagli abitanti, era stata già disposta da Carlo I nel 1268 (Annali cit., vol. I, p. 290). Anche i pozzi, le cisterne, l’acquedotto e i canali di scolo del castello furono sottoposti periodicamente ad operazioni di pulizia, come si evince da un ordine di Carlo al baiulo di Napoli: «purgari et mundari facias, actentius curaturus quod ... nullam committas negligentiam ...», R.A. II (1265-1281), n. 251, p. 71.

[91] R.A. XI (1273-1277), n. 217, p. 134.

[92] R.A. XIV (1275-1277), n. 192, pp. 38-39. Nel marzo 1278 re Carlo ordinò ancora una volta di accomodare gli acquedotti sotterranei che dal Monte di S. Angelo in Formis conducevano l’acqua nella città per uso sia dei cittadini che della regia Camera, in R.A. XVIII (1277-1278), n. 234, p. 120.

[93] Caggese, Roberto cit., vol. I, p. 411.

[94] R.A. XX (1277-1279), n. 453, p. 170; R.A. XXI (1277-1279), n. 224, pp. 147-148.

[95] R.A. XXVII (1283-1285), n. 166, pp. 29-30.

[96] R.A. XIV (1275-1277), n. 334, p. 204. Sappiamo che canali e acquedotti furono fatti costruire anche nel castrum di Bari: R.A. XIX (1277-1278), n. 300, p. 193. Dei problemi inerenti al rifornimento delle materie prime, indispensabili per la costruzione e riparazione di domus e castelli, e della direzione dei lavori si è occupata Benedetta Cascella in un recente saggio, nel quale è illustrato il funzionamento della rete gestionale delle foreste e degli spazi boschivi del Regnum dall’età normanna a quella angioina: B. Cascella, I «Magistri Forestarii» e la gestione delle foreste, in AA.VV. Castelli, foreste, masserie, potere centrale e funzionari periferici nella Puglia del secolo XIII, a.c. di R. Licinio, Bari 1991, pp. 47-94.

[97] R.A. XXI (1278-1279), n.111, p. 106.

[98] haseloff, Architettura sveva cit., pp. 80-81.

[99] R.A. XVIII (1277-1278), n. 588, p. 281 e n. 281, p. 299; R.A. XXII (1279-1280), n. 282, p. 63. Poichè la Corona non sapeva a quali comunità spettasse la manutenzione della conduttura, il giustiziere era tenuto ad accertare la località. L’obbligo alla manutenzione della conduttura quindi non spettava alle stesse comunità che dovevano provvedere alla domus; per questo, conclude Haseloff, si può supporre che la conduttura d’acqua fosse un impianto esteso proveniente da lontano, in haseloff, Architettura sveva cit., p. 81.

[100] A. clementi, L’Aquila [Le città nella storia d’Italia], Bari 1986, p. 45.

[101] M. Pastore, Fonti per la storia di Puglia: regesti dei Libri Rossi e delle pergamene di Gallipoli, Taranto, Lecce, Castellaneta e Laterza, in Studi in onore di G. Chiarelli, a.c. di M. Paone, II, Galatina 1973, pp. 223-224, doc. n. 6 (1334, 10 giugno).

[102] R.A. XXXII (1289-1290), n. 317, p. 187: «Carlo Martello (principe di Salerno e reggente del regno) ordina opere di pubblica utilità come bonifiche di terreni e costruzioni di vie».

[103] Caggese, Roberto, vol. I, p. 293.

[104] R.A. XV (1266-1277), n. 84, p. 86.

[105] R.A. XXIII (1279-1280), n. 217, p. 304; R.A. III (1269-1270), n. 209, p. 138; e n. 102, p. 111.

[106] Pastore, Fonti per la storia cit., pp. 246-247, doc. n. 26 (1450, 16 maggio, ind. XIII, Alfonso I re, a. XVI, Giovanni Antonio del Balzo Orsini conte di Lecce, a. V, Lecce).

[107] S. Skinner, L’importanza delle zone umide per l’ecosistema mediterraneo, in «Panda», mensile del W.W.F., 3 (marzo 1994), pp. 19-20.

[108] Licinio, Uomini e terre cit., pp. 95-96.

 


Testo

Su

Home

L'ambiente nel Medioevo