Sei in: Mondi medievali ® Enigmi medievali ® Sfide enigmistiche |
ENIGMI MEDIEVALI |
|
a cura di Ruggero Gormelli |
SFIDE ENIGMISTICHE - 3 |
PER
LA SOLUZIONE DELLA PRECEDENTE SFIDA
ENIGMISTICA n. 2, CLICCA QUI:
n. 3 (maggio 2005)
La
clessidrA
Terza sfida enigmistica per i cultori del Medioevo.
In
basso è lo schema del nuovo quiz, seguito dalle istruzioni di gioco. Per giocare, si può
stamparlo da questa
stessa pagina; oppure, si può aprirlo in formato zip
per Word (clicca qui),
in formato xls di Excel (clicca
qui),
o in formato pdf Adobe Reader (clicca qui), e
stamparlo nel formato scelto. Chi non possiede il programma Adobe Reader, può
scaricarlo cliccando sul logo .
Istruzioni
di gioco
La
partenza del gioco avviene dalla definizione “Centro”.
Tutte
le altre parole, che sono da trovare in base alle definizioni, sono composte dalle
stesse lettere della parola precedente, più una. A tale scopo, servirsi,
per aiuto, dell’insieme di lettere prestampate ai lati della clessidra.
Se
la soluzione sarà esatta, tutte le parole di tutta la clessidra saranno
composte, e quindi alla fine esauriranno completamente l’insieme di lettere
prestampate ai lati dello schema.
Al
termine, riportare, nelle caselle laterali contrassegnate con un numero romano,
la lettera in più utilizzata per comporre la parola della
definizione che ha il medesimo numero romano.
Esempio: se in II si
trova la parola “Lea” ed in III la parola “Tale”, la “lettera in più”
è la “T”. Infatti: cancellando
da t-a-l-e le lettere di l-e-a
rimane solo la “t”.
Nel
secondo schema - in basso - le istruzioni di gioco sono indicate nello schema stesso.
Vige
sempre la regola “a
numero uguale, lettera uguale”.
Al
termine del secondo schema risulteranno:
-
Un aforisma dal titolo
«Alleanza»;
-
Il nome e cognome del
suo autore.
La
soluzione finale del gioco sarà la risposta alla seguente domanda:
Puoi
scaricare il secondo schema in formato zip per Word qui,
in formato xls di Excel qui,
in formato pdf di Adobe Reader qui.
Chi avrà risolto il quiz, inviandone la soluzione finale entro il 31 maggio 2005 all'indirizzo mail sotto riportato, riceverà una clessidra formato mignon e, per farla funzionare, 18 quintali di sabbia mista a fibre di amianto.
Chi volesse rinunciare alla clessidra, troverà nella Sfida enigmistica 4 di giugno la soluzione; ma intanto ci suggerisca dove diavolo l'andiamo a buttare, la sabbia con l'amianto.
© Ruggero Gormelli, maggio 2005